Perdere tempo è il più grande effetto collaterale nell’utilizzare la troppa tecnologia. Quante volte ci siamo detti: “Ho qualche minuto. Fammi controllare velocemente. “
Quando finalmente alziamo lo sguardo dal telefono, quei pochi minuti si sono trasformati in molto più tempo di quanto ci aspettassimo.
In questo modo perdiamo la concentrazione, la produttività, arriviamo in ritardo agli appuntamenti, magari perché abbiamo perso tempo a cercare di superare il nuovo livello di Candy Crush.
Quel tempo perso può portare a più aspetti negativi, in quanto crea un effetto domino, ma il pericolo non finisce qui.
La distrazione è un altro serio problema con la tecnologia, che sfocia anche in termini di sicurezza. Infatti spesso arrivano insieme, come causa ed effetto.
Quanti incidenti si verificano perché qualcuno ha distolto lo sguardo dalla strada per controllare un avviso sul telefono? Un incidente automobilistico su quattro è la risposta, indipendentemente dalla tecnologia vivavoce utilizzata.
C’è una soluzione? Sì, potresti aver bisogno di un Digital Detox. Esistono app che possono aiutarti, il che potrebbe sembrare controproducente, ma di fatto non lo è.
Leggi anche: Come fare Digital Detox ?
Le migliori app per la disintossicazione digitale e il recupero della produttività
1. Flipd (Android & iOS)
Flipd richiede un utilizzo attivo. In altre parole, devi voler ridurre il tempo sullo schermo. L’app ha due opzioni, “Light Lock” o “Full Lock”.
Il “Light Lock” è basato sull’autocontrollo. Gli utenti che aprono Flipd e avviano il timer per contare per quanto tempo sono stati consapevolmente scollegati.
Nella modalità “Full Lock”, gli utenti vengono bloccati dalle app di loro scelta per un certo periodo di tempo. Ha molte altre funzionalità, come dei promemoria per disconnettersi, una community Flipd per rimanere motivati e un centro benessere. Il centro benessere include respirazione profonda guidata, suoni terapeutici, interventi di incoraggiamento e sessioni di meditazione.
2. OFFTIME (Android & iOS)
OFFTIME ti consente di concentrarti e trovare l’equilibrio digitale in un mondo iperconnesso. Quest’app (pluripremiata) ti consente di monitorare l’utilizzo del tuo smartphone in tempo reale e di prendere delle pause dal digitale, da solo o insieme ad altri. L’analisi intuitiva di OFFTIME rende facile identificare le tue abitudini e agire per cambiarle.
3. Forest (Android & iOS)
La motivazione per stare alla larga dal telefono è più concreta con Forest. Gli utenti possono aiutare l’ambiente quando trascorrono meno tempo a guardare i loro schermi. Nell’app, pianti alberi virtuali e guadagni monete quando ti disconnetti per un periodo di tempo assegnato. Una volta che gli utenti guadagnano abbastanza monete, possono spenderle per aiutare a piantare alberi veri in Camerun, Kenya, Senegal, Uganda e Tanzania. Forest ti rimprovererà anche se non riesci a rimanere offline.
4. Moment (iOS)
Moment è l’app perfetta se non sai come approcciarti al Digital Detox. Tiene traccia automaticamente di quanto tempo hai trascorso sul telefono e di quante volte sblocchi il telefono ogni giorno. Occasionalmente ti invierà una notifica che riassume l’utilizzo del telefono. Puoi anche impostare obiettivi giornalieri per quanto tempo vuoi dedicare a determinate app o al telefono nel suo complesso.
5. AppDetox (Android)
AppDetox ti aiuta a attenuare l’utilizzo del cellulare. Puoi impostare le tue regole per l’utilizzo di questa piattaforma per disintossicarti e smettere di procrastinare.
In queste tue regole l’uso di alcune app sarà vietato. Potrai vedere quando provi ad avviare un’app contro le tue regole. Vedrai anche una statistica dell’utilizzo giornaliero specifico e il tempo di utilizzo totale.
6. Chechy (Android & iOS)
L’utilizzo di questa app è semplice. Tutto quello che Checky fa è contare il numero di volte in cui controlli il telefono ogni giorno. Le persone controllano spesso il telefono senza pensare. Pertanto, molte persone non si rendono nemmeno conto di quante volte sollevano il telefono, anche se in realtà non ci passano molto tempo. Mostrare semplicemente alle persone quante volte controllano il telefono li costringe a diventare consapevoli del loro utilizzo.
Continui ad essere distratto? Scopri la nostra guida gratuita con 10 unici consigli per programmare una giornata a prova di distrazione! Scaricala >> QUI!
Photo by freepik on freepik