Il benessere, che è un campo di studio della psicologia positiva, è definito come “stato felice di salute, di forze fisiche e morali”. Soprattutto alla luce degli sviluppi digitali degli ultimi anni, i trend del benessere presenti nella nostra vita quotidiana ci aiutano a rendere permanenti abitudini di vita sane riducendo il nostro stress nell’era della velocità.
Molte cose sono cambiate per quanto riguarda la nostra routine durante la pandemia. Abbiamo dovuto annullare le nostre vacanze che ci permettevano di prenderci una pausa e rilassarci durante i lunghi e faticosi giorni di lavoro. Abbiamo spostato le nostre abitudini di rilassamento e di esercizio fisico da casa. Abbiamo cercato di migliorare la nostra salute fisica e mentale con i servizi a distanza. Durante la pandemia, l’uso di app per il benessere è aumentato del 37% mentre il tasso di download di app per la salute e il fitness è aumentato del 46% in tutto il mondo.
Questi dati mostrano che gli utenti, più andremo avanti, più vorranno risparmiare tempo e denaro, renderanno l’uso di prodotti digitali per il benessere a lungo termine.
Ma quali sono le principali tendenze del benessere digitale del 2021?
1. Terapia del respiro e meditazione
La terapia del respiro, conosciuta già da tempo, è spesso utilizzata come strumento pratico per alleviare lo stress e ridurre il dolore, e continua a contribuire alla nostra salute fisica e mentale nel 2021. Durante i giorni di pandemia, la respirazione e le pratiche di meditazione sono state fondamentali per chi le ha praticate, facendo ridurre lo stress e il dolore causato da quella situazione drammatica. Con la realtà virtuale, che sta sempre più entrando nelle nostre vite negli ultimi anni, si prevede che il mercato della meditazione, supportata dalla realtà virtuale aumenterà a $ 3,9 miliardi entro il 2023.
Inoltre, uno studio organizzato dalla British National Opera e dall’Imperial College Healthcare ha mostrato segni che oltre al canto, gli studi sulla respirazione possono alleviare i sintomi nei pazienti Covid-19.
Si prevede che il mercato della meditazione raggiungerà i 3,9 miliardi di dollari entro il 2023. Le app di meditazione e calma hanno raggiunto un totale di 60 milioni di download nel 2020.
iBreathe
Indicata come una delle migliori app di meditazione del 2020, iBreathe è l’app preferita dagli utenti che hanno problemi di stress e insonnia. Nell’applicazione, che si distingue per la facilità d’uso e la semplicità dell’interfaccia, gli utenti possono creare cicli di respirazione personalizzabili e ricevere notifiche per i loro esercizi durante il giorno. L’applicazione, che è integrata con Apple Health, può essere seguita anche con Apple Watch
Headspace
Headspace è una delle app di meditazione più popolari e ha fatto notizia con il suo documentario su Netflix, ed offre programmi su molti argomenti come la terapia del respiro, la meditazione, il sonno, la concentrazione e la salute mente-corpo. Le sessioni possono essere selezionate a qualsiasi durata desiderata. L’applicazione, accessibile anche con Spotify, attira l’attenzione con la sua funzione di elenchi musicali per aumentare la concentrazione durante il periodo di lavoro da casa.
2. Benessere in azienda e Telehealth
Le aziende si stanno concentrando sui programmi di salute digitale per gestire lo stress delle mutevoli condizioni di lavoro dello scorso anno e aumentare la produttività dei dipendenti. Hanno stabilito programmi di supporto dall’inizio del periodo COVID-19 al fine di gestire il periodo stressante che i dipendenti hanno dovuto affrontare. E continuano a cercare di migliorare la loro forza lavoro attraverso seminari remoti in sede, eventi sociali e programmi di coaching olistico sulla salute. Molte aziende e istituzioni offrono ai propri dipendenti sessioni di telemedicina con dietologi, terapisti o coach della salute.
Oltre ai servizi di telehealth, che è attualmente l’applicazione più sicura per i servizi terapeutici, un altro servizio terapeutico che dovrebbe essere popolare nel 2021 sono i percorsi naturalistici e le sessioni di camminata e conversazione con i terapisti. TalentMondo, ad esempio, che contribuisce al miglioramento del benessere in azienda, riunisce formatori da tutto il mondo e appassionati di yoga, meditazione, fitness e laboratori di cucina.
Nell'aprile 2020, secondo un sondaggio rivelato dalla Kaiser Family Foundation, circa + 50% delle persone negli Stati Uniti riteneva che il coronavirus stesse danneggiando la loro salute mentale. Medicare Health Services ha riferito che il 43,5% delle visite degli utenti nell'aprile 2020 è stato effettuato tramite il metodo di telemedicina.
AmWell
Amwell è un’applicazione di telehealth, sempre più popolare negli Stati Uniti, che fornisce un servizio 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e consente la pianificazione degli appuntamenti. Si può procedere in semplici passaggi scegliendo il medico da servire dopo il tipo di visita. Oltre ai servizi di emergenza, si possono ottenere psichiatria, terapia e consulenza nutrizionale. Gli utenti possono effettuare transazioni inserendo i loro numeri di assicurazione tramite l’applicazione.
L’applicazione, che porta online il processo medico faccia a faccia, è una piattaforma in cui i medici possono accedere a informazioni precedenti, esaminarle e consigliare il lavoro di laboratorio quando necessario. Inoltre, i medici possono accedere a parametri vitali come la temperatura corporea e la pressione sanguigna, grazie alla sua integrazione con HealthKit di Apple.
3. Benessere finanziario
Spesso, il tema del benessere finaziario porta le persone ad essere riluttanti ed a parlarne mal volentieri. Questo tabù, negli anno è stato abbattuto con la tendenza alla trasparenza. Le difficoltà economiche portate dalla pandemia hanno spinto i consumatori a prestare maggiore attenzione alla gestione finanziaria.
Gli hashtag di TikTok, diventati popolari come #Personalfinance, rivelano quanto sia importante comprendere la gestione del denaro tra gli utenti.
Zavfit, un’azienda europea di tecnologie sanitarie che si adatta a questa tendenza e utilizza il termine “fitness del denaro”, esegue terapie incentrate sul denaro. Tenendo conto delle esigenze degli utenti e di questa tendenza, il settore bancario digitale ha investito sulla gestione patrimoniale.
Mentre negli Stati Uniti c'è stato un aumento del 35% del tempo speso in applicazioni finanziarie nel primo trimestre della pandemia, questo aumento ha raggiunto l'85% in Giappone e Corea del Sud.
Flowe
Flowe è un’iniziativa di banca Mediolanum che propone a giovani e studenti un conto di pagamento con associata una carta di debito virtuale in app, capace di calcolare l’impatto della CO2 di ogni transazione quotidiana. Il conto è totalmente digitale e mobile, grazie all’app dedicata, ed è corredato da una carta di debito MasterCard contactless.
La prima caratteristica che contraddistingue Flowe S.p.a. è il fatto di porsi a metà tra una ONLUS e un’azienda tradizionale. Parliamo, infatti, di una “società benefit“, che affianca la ricerca del profitto a più ampie mission di carattere sociale.
In questo senso, Flowe si rivolge particolarmente a chi è sensibile alle tematiche green e alle varie istanze di sostenibilità, sempre più rilevanti nella società di oggi:
- La carta fisica MasterCard associata al conto è completamente in legno.
- Flowe dedica un albero a ogni correntista che la richiede! Grazie alla collaborazione con ZeroCO2. Infatti, Flowe si impegna a piantare alberi nella regione del Pèten in Guatemala (tramite l’app potrai scoprire dove si trova il tuo albero personale).
- Flowe è certificata “Carbon Neutral“, ossia è un’entità che compensa l’anidride carbonica emessa attraverso le proprie iniziative green.
Al tempo stesso, sia il conto che l’app sono ricche di funzionalità moderne e innovative. Uno dei target demografici primari è certamente quello giovanile che si è ormai abituato a standard tecnologici superiori e che cerca servizi e caratteristiche al passo coi tempi.
L’app, liberamente scaricabile dall’Apple Store o dal Play Store di Google, permette infatti di bloccare/riattivare la carta con un tocco, cambiare il PIN a piacimento, gestire i limiti di spesa e molto altro ancora.
4. Fitness a casa
Mentre studi e palestre sono stati costretti a chiudere a intermittenza durante la pandemia, il fitness a distanza e altre opzioni simili continuano a essere un’importante tendenza per la salute nel 2021 per gli utenti che vogliono continuare le loro abitudini salutari. Le persone ora preferiscono tempi più brevi per l’allenamento piuttosto che più lunghi. Secondo lo studio, il 39% delle persone negli USA dichiara di dedicare al massimo mezz’ora al giorno per gli esercizi.
La maggior parte delle volte, gli utenti che utilizzano le applicazioni per i loro esercizi iniziano a rendere questa abitudine permanente negli anni poiché vedono che non devono pagare le palestre e possono evitare il tempo per il tragitto giornaliero.
The Mirror, che è uno specchio a figura intera con uno schermo digitale incorporato, porta l’esperienza del fitness a casa. Porta l’interazione un passo avanti e gli utenti possono accedere al proprio profilo e ai dati sulla salute mentre partecipano a sessioni di fitness dal vivo con l’istruttore che appare accanto al riflesso sullo schermo. Un altro esempio, Peloton è una bici da fitness alimentata da tablet touchscreen che offre lezioni dal vivo e su richiesta agli utenti a casa. Entro la fine del 2020, Peloton ha un totale di oltre 4,4 milioni di membri e un tasso di ritenzione di 12 mesi del 92%.
Il 37% delle persone negli Stati Uniti frequenta corsi di formazione dal vivo almeno una volta alla settimana. La percentuale di utenti che si allena con un video di fitness preregistrato è del 40%.
Nike Training Club
L’app Nike Training Club offre oltre 185 allenamenti gratuiti. Gli utenti forniscono lezioni di yoga e programmi di fitness che possono essere eseguiti senza attrezzatura. Gli esercizi possono essere scelti a livello principiante, intermedio e avanzato. Allo stesso tempo, l’app offre consigli sulla salute di esperti di fama mondiale. Nike Training Club può anche sincronizzarsi con Apple Health per sincronizzare gli allenamenti e registrare i dati sulla frequenza cardiaca.
Aaptiv
Aaptiv, un’app per il fitness, offre programmi di esercizi a comando vocale da parte di personal trainer. Gli utenti possono esercitarsi con le playlist della loro musica preferita e salvare le lezioni per l’ascolto offline
5. Digital Detox
Le piattaforme digitali, che sono state intensamente incluse nella nostra routine dallo scorso anno, hanno iniziato a includere i tempi che dedichiamo a noi stessi e al relax. Inoltre, l’era del lavoro a distanza sfuma i confini tra lavoro e casa e staccarsi dall’elettronica sta diventando più difficile che mai.
Le persone hanno iniziato a rendersi conto di questo e sempre di più scelgono di iniziare un Digital Detox per tornare alla loro essenza e ricordare se stesse al di fuori del tempo trascorso con i loro smartphone o computer.
Le applicazioni che inviano notifiche per limitare la concentrazione su una posizione diversa o utilizzano social media improduttivi sono attivamente coinvolte nella vita degli utenti nel 2021. Questa tendenza, che è stata abbastanza comune in Instagram di recente, continua a incoraggiare gli utenti a uscire da questa densità digitale dichiarando loro come “eroi della disintossicazione digitale”.
Leggi: 5 app Digital Detox per aiutarti a staccare la spina (Android & iOS)
In uno studio nel Regno Unito, il 66% degli utenti di smartphone viene segnalato come nomofobico, il che significa paura di perdere la connessione telefonica. Il 31% degli utenti di Internet trascura di passare il tempo con i propri amici e familiari.
6. Benessere comunitario
Il 2021 è considerato l’anno del passaggio dal benessere personale al benessere sociale. I problemi economici e ambientali provocati da questo periodo spingono le persone a riflettere e a prendere più coscienza su questo tema.
Ci si è resi conto che alcune singole azioni posso fare la differenza, e questo sta portando alla consapevolezza che aiutare gli altri è un’abitudine che serve l’integrità spirituale e contribuito alla loro. C’è un aumento significativo del comportamento degli utenti che contribuisce al benessere ambientale. Nell’ultimo anno è registrato un aumento delle applicazioni che vengono utilizzate per eliminazione sprechi alimentari.
Si stima che ogni anno nei paesi dell'UE verranno sprecati un totale di 88 milioni di tonnellate di cibo. Il valore di questo cibo sprecato è pari a 143 miliardi di sterline ogni anno.
Too Good To Go
Nata in Danimarca nel 2015, oggi Too Good to Go è la principale app anti spreco in Europa e all’inizio del 2020 ha avviato anche l’espansione negli Stati Uniti. In totale sono 20 milioni gli utenti, 80.000 in Italia, che grazie all’app possono acquistare una magic box con cibo fresco invenduto dalle attività commerciali locali: è possibile godere di un pranzo, una cena o uno snack a partire da soli 2€, scegliendo tra ristoranti, forni, bar, pasticcerie, supermercati, hotel e così via.
In un anno così critico, ci siamo concentrati sui nostri bisogni e abbiamo aumentato la nostra consapevolezza della salute. Mentre questa coscienza si sposta dal personale al sociale, le tecnologie e le applicazioni digitali ci indirizzano verso esperienze remote, personalizzate e virtuali. La pandemia ha giocato un ruolo chiave nell’iniziare questa vita sana online permanente. Mentre le esperienze digitali sembrano rimanere nelle nostre vite, diventa anche importante mantenere tutte queste abitudini in equilibrio.
Continui ad essere distratto? Scopri la nostra guida gratuita con 10 unici consigli per programmare una giornata a prova di distrazione! Scaricala >> QUI!
Articolo tradotto da Commencis e liberamente riprodotto
Photo by 8photo e marymarkevich on freepik