Arriva l'autunno: ecco 5 consigli digitali per prepararsi al meglio

E' vero, non ci sono più le mezze stagioni. Eppure, quando ci sono, sono difficili da affrontare. Le vacanze stanno per finire e le giornate iniziano ad accorciarsi. Ecco 5 tecniche semplici ma efficaci per essere sicuri di arrivare all'autunno con il giusto sprint.

Troppo internet e poco tempo

Lo sapevi che i non fumatori sono più stressati ed esauriti dei fumatori? Certo non perché fumare faccia bene, quanto piuttosto perché i fumatori sono in grado di trovare più tempo per se stessi. Dedicare parte della propria giornata a se stessi e concedersi delle pause è importantissimo per garantirci il benessere fisico e mentale di cui abbiamo bisogno.

Siamo costretti a trascorrere sempre più tempo online per motivi di lavoro, di studio, di hobby ed è sempre più difficile staccare la spina. Ecco perché è essenziale avere delle strategie per vivere il tempo davanti al computer al meglio, soprattutto ora che ci stiamo avvicinando all'autunno e alla stagione fredda, e magari non avremo più una grande voglia di stare troppo tempo all'aperto.

La digitalizzazione, l'alfabetizzazione informatica e l'accesso a Internet hanno dato alle persone opportunità incredibili: ad esempio, una maggiore accessibilità per i disabili, maggiori possibilità per le persone che vivono in aree rurali, la possibilità di connettersi indipendentemente dalla distanza fisica, ecc. Ma serve anche rendersi conto dell'effetto che può avere sulla nostra salute mentale il fatto di essere costantemente dietro al computer e collegati.

5 Consigli per essere pronti all'arrivo dell'autunno

  • Fare pause frequenti.
    Questa è la più ovvia, ma la più difficile da attuare. Inizia facendo pause di respirazione e stretching. Se sei uno studente o se il tuo lavoro richiede un intenso sforzo mentale, queste pause non sono solo importanti, sono proprio necessarie. Lo sapevi che il cervello assimila e metabolizza le informazioni durante le pause?
  • Sii informato.
    Anche questo punto sembra semplice e scontato, eppure è tutt'altro che così. Essere costantemente online ci espone a nuovi rischi che prima tendevamo ad ignorare. Anche se lavorare da casa può eliminare alcuni pericoli, bisogna sapere che anche su Internet siamo vulnerabili. Basta davvero poco, spesso, per essere esposti ad attacchi hacker o a furti di identità: basta aprire l'allegato di una mail sospetta o cliccare su un link di cui non conosciamo l'origine. Essere sempre vigili e attenti, oltre che informati è importante per trascorrere del tempo di qualità e al sicuro su Internet.
  • Riordina il tuo desktop.
    Lo schermo di un pc funziona esattamente come una scrivania o qualsiasi altro spazio di lavoro. Non puoi pensare di lavorare in maniera ordinata e produttiva su una scrivania in confusione, così come non puoi pretendere di lavorare bene su un pc con file inutili e disorganizzati sparsi sul desktop. Uno spazio fisico ingombro può sovraccaricarci di troppe informazioni sensoriali. Il compito principale del nostro cervello è quello di mantenerci in vita, ed è per questo che nota tutto ciò che di nuovo ci circonda. Se questo vale per gli ambienti disordinati, vale anche per il nostro ambiente virtuale.
  • Fai una cosa alla volta.
    Se devi scrivere una relazione, allora disattiva le notifiche di Whatsapp (o di qualsiasi altro servizio). Solo chi si occupa di emergenze deve andare di fretta: tutti gli altri hanno tempo. Negli ultimi anni essere multitasking è diventata un'abilità di sopravvivenza per molti. La verità è che possiamo concentrarci correttamente solo su una cosa alla volta. Contrariamente a quanto si può pensare, il multitasking può influire negativamente sulle capacità mentali.
  • Stacca la spina almeno un'ora prima di andare a dormire.
    Un'altra semplice verità di cui probabilmente tutti abbiamo sentito parlare, ma che non siamo mai riusciti a seguire a lungo termine. Dormire bene è importante per il nostro corpo e la nostra mente. Leggere un libro invece di stare davanti al proprio feed Instagram prima di dormire ti permetterà di svegliarti più felice la mattina dopo.

Questi sono cambiamenti facili, che tutti noi possiamo attuare subito. Non serve giocare a fare i supereori, fissiamo degli obiettivi realizzabili, e iniziamo da questi. Sii onesto, tu sai cosa sei davvero in grado di fare e cosa no: porsi obiettivi troppo ambiziosi rischia di avere l'effetto opposto, e rischiamo di abbatterci e scoraggiarci.

Con questi trucchi e consigli, la chiave è la costanza. Non tutti però ne hanno una dose infinita. Ecco, quindi un consiglio "bonus": prova a coinvolgere i tuoi colleghi, i tuoi amici o la tua famiglia in questi obiettivi, perché è più facile formare buone abitudini quando si coinvolgono le persone intorno a noi.

Per il momento, buone vacanze e buona preparazione per l'inizio dell'autunno!

Articolo tratto da e-Estonia.com, liberamente tradotto e rielaborato

Photo by pikisuperstar on freepik

11 Maggio 2023
Perché i legami sociali sono un bisogno primario degli esseri umani

Gli esseri umani sono creature intrinsecamente sociali. Sentirsi coinvolti nei legami sociali, soprattutto in un mondo sempre più isolato, è più importante che mai. Il senso di connessione sociale è uno dei nostri bisogni umani fondamentali e ha un impatto sulla nostra salute mentale, quella fisica e sulla longevità. Da sempre, le persone hanno viaggiato, […]

Read More
22 Marzo 2023
Lo smartphone fa male alla nostra salute? Ecco 5 modi in cui altera il nostro benessere

Quanto è utile il nostro cellulare? Tanto, anche troppo. Ecco perché ci si dimentica quanto in realtà lo smartphone fa male alla nostra salute mentale e, spesso, anche a quella fisica! Gli smartphone sono diventati essenziali per quasi ogni parte della vita di una persona al giorno d'oggi: scuola, lavoro, famiglia, amici e divertimento. In […]

Read More
27 Dicembre 2022
Come dare la giusta priorità alle cose quando tutto sembra importante

Non sempre essere indaffarati significa fare effettivamente di più: le seguenti tecniche ti aiuteranno a definire la giusta priorità, a sfruttare al meglio la tua giornata lavorativa e a non arrivare alla sera con le pile completamente scariche. Le 7 tecniche per sempre chiara la giusta priorità I consigli per definire la priorità giusta Durante […]

Read More
20 Dicembre 2022
Feste Digital Detox: perché potrebbero essere il miglior regalo di Natale di quest'anno

Trascorriamo ore e ore, giornate intere guardando degli schermi digitali, e queste attività hanno un pessiamo effetto sulla nostra salute e sul nostro benessere. Perché non provare a ricaricarsi con delle Feste Digital Detox? In questo periodo dell'anno, mentre molti di noi pianificano le ferie e le vacanze per staccare dal ritmo frenetico della routine, […]

Read More
La mia missione è aiutare le persone ad avere un rapporto più sano con la tecnologia. forniamo iniziative di benessere digitale, formazione e risorse per aiutare aziende e istituzioni a supportare la salute mentale e la produttività delle persone
©Copyright 2023 Digital Detox – Alessio Carciofi – Credits: Binario01 Privacy Policy Cookie Policy
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram