Statistiche sulla dispersione del tuo tempo.
Trascorriamo all’incirca 2 ore in più in ufficio per recuperare il tempo perso tra notifiche, gruppi WhatsApp, email (non urgenti) e conference call (improduttive).
Ogni 180 secondi veniamo interrotti.
Trascorriamo all’incirca 2 ore in più in ufficio per recuperare il tempo perso tra notifiche, gruppi WhatsApp, email (non urgenti) e conference call (improduttive).
Ogni 180 secondi veniamo interrotti.
Solo perché i tuoi dipendenti sono al lavoro, non vuol dire che stanno lavorando in modo davvero produttivo.
Ci hai mai pensato? Il digitale sta distruggendo la capacità di concentrazione, produttività e creatività sul lavoro.
Lo smartphone impedisce una netta separazione tra vita lavorativa e privata e fa sì che l’una invada gli spazi dell’altra.
Il futuro sarà sempre più focus-oriented, ovvero sarà necessario trovare l’attenzione per porre le giuste energie nella vita personale e lavorativa.
Digital Detox non significa “eliminare lo smartphone”, ma integrarlo nella nostra vita con la giusta misura di tempo, attenzione ed energia all’interno dei nuovi paradigmi di wellbeing aziendale.
L’obiettivo della nostra consulenza di Digital Detox è partire dal concetto di gestione del tempo per poi arrivare a una metodologia efficace di gestione dell’attenzione (focus management).
Alla fine del percorso, le distrazioni digitali non saranno più così invasive nella vita del dipendente. Si tratta di una vera rivoluzione di pensiero che porterà benessere alle persone e alle aziende. Oltre a un concreto aumento della produttività, fino a un +30%.
Ormai ti è chiaro: la cultura del “sempre disponibili”, aggravata dallo smartphone, rende la performance aziendale meno produttiva.
Per questo motivo nasce Digital Felix, il metodo di work-life balance per sostenere al meglio l’evoluzione digitale in azienda, curare il benessere del dipendente e aumentare i livelli di felicità, produttività e creatività.
Digital Felix ha la mission di rendere felici le persone aiutando loro a ritrovare il giusto tempo per tutto:
Carattere distintivo del metodo è quello di creare delle nuove abitudini di gestione dell’attenzione e di lavoro con il team.
L’obiettivo è aumentare produttività e felicità in azienda.