[Guida Gratuita] 10 consigli per vivere una vita più sana e felice con la tecnologia

Il gap del mercato del benessere

mercato del benessere report

Non più un settore di lusso di spa, yoga e diete disintossicanti, l’economia globale del benessere vale 4,5 trilioni di dollari e sta crescendo due volte più velocemente del resto dell’economia.

Avevamo già parlato dell’economia del benessere, in particolar modo dell’economia del mental wellness che vale $ 120,8 miliardi, sulla base della spesa dei consumatori in quattro mercati: sensi, spazi e sonno ($ 49,5 miliardi), nutraceutici e prodotti botanici che stimolano il cervello ($ 34,8 miliardi) ,self-improvement ($ 33,6 miliardi) e meditazione e consapevolezza ($ 2,9 miliardi).

Quanto vale il mercato del benessere

Ogilvy ha pubblicato il report Ogilvy Wellness Gap, che cita la continua crescita e il dominio dell’industria del benessere da $ 4,5 trilioni. La ricerca rivela informazioni sull’influenza del benessere sui consumatori. (Il 73% dei 7.000 consumatori intervistati in 14 paesi e quattro continenti riconosce che il benessere è un elemento essenziale della strategia del brand). Inoltre, lo studio quantifica il divario nelle aspettative di benessere dei consumatori tra sette fattori chiave: cibo, snack, cura della pelle , compagnie aeree, hotel, automobili e banche.

Lo studio Ogilvy Wellness Gap ha rilevato che per il 73% dei consumatori è anche un elemento essenziale della strategia di un marchio.

mercato del benessere
Wellness Gap Report by Ogilvy

“Il benessere ha creato nuove conversazioni, nuove aspettative, nuovi scopi, sia per le aziende che per gli individui”, afferma Benoit de Fleurian, responsabile della pianificazione globale di Ogilvy per la salute e il benessere. 

Il benessere sta ispirando nuove imprese, nuovi brand, nuovi prodotti, nuovi servizi, nuove esperienze ma sopratutto ha iniziato a rivoluzionare interi settori, a partire da quello degli alimenti e delle bevande.

Mentre pasti sani, buon sonno e tempo per rilassarsi rimangono alcune delle priorità fondamentali per il benessere a livello globale, questo studio rileva che il benessere è ora meno egocentrico. 

Cosa si intende per benessere

Nel 2020, il benessere ha 4 sfaccettature: fisico, mentale, sociale e intenzionale.

Fisico

Questo è forse il modo principale in cui le persone pensano ai brand del benessere, con la stragrande maggioranza (86%) che afferma che l’attributo più importante di un tale marchio è mantenere la propria salute. Tre quarti notano la promozione di uno stile di vita attivo e di una buona alimentazione. Le persone apprezzano i brand che li aiutano a costruire resilienza e forza.  

Mentale

Ora un argomento di conversazione principale, il modo in cui un marchio aiuta le persone a prendersi cura della propria salute mentale è un indicatore chiave del benessere, con l’80% che afferma che aiutare a mantenere uno stato d’animo positivo è un attributo importante di un brand. Circa tre quarti (74%) affermano che i brand del benessere dovrebbero promuovere armonia ed equilibrio, il 71% afferma che dovrebbero aiutare a ridurre lo stress.

Sociale

Alcuni marchi del benessere aiutano le persone a sentirsi connesse. Nello studio, questo aspetto del benessere è notato da poco più della metà dei consumatori, quindi siamo ancora nel territorio maggioritario ma meno di altri. Ciò significa che è abbastanza nuovo, potenziato dagli effetti isolanti della pandemia. Il 56% ritiene che i marchi del benessere dovrebbero aiutarli a prendersi cura degli altri e il 53% afferma che dovrebbero aiutare le persone a sentirsi in contatto.

Intenzionale

Lo scopo è fondamentale per il benessere. Il 71% afferma che il marchio del benessere dovrebbe aiutarli a fare la differenza in qualche modo e una proporzione simile dovrebbe aiutare le persone a sentire di aver fatto una buona scelta. Fondamentalmente, il 60% ritiene che un marchio del benessere dovrebbe essere buono per l’ambiente.

Questo apre molte opportunità ai brand per formare legami più stretti con i loro consumatori attraverso il “purpose” o scopo/why.  L’aggiornamento della strategia sociale di un marchio attraverso la lente del benessere può portare ad una connessione più ricca e personalizzata e ad un nuovo modo di vivere il “giorno”.

L’ opportunità più significativa scoperta da questo studio è il ruolo fondamentale del benessere richiesto nella missione principale di un marchio e il divario tra le aspettative e la consegna del marchio .

Ora la sfida del benessere è andare oltre il green, ma sopratutto oltre il greenwashing.

SCARICA QUI IL REPORT

Photo by am JD on Unsplash