La società di oggi ci impone, e ci sottopone, a ritmi che non possiamo sostenere. Troppa fretta, poco tempo, poca concentrazione, tante distrazioni, e la tecnologia gioca un ruolo chiave in questo dis-equilibro. Ma un modo per imparare a destreggiarsi in questa modernità piena di ostacoli c’è, e inizia con un viaggio in barca.
Ma non una barca qualunque: sto parlando di una barca a vela. Per imparare a spostarsi più lentamente, per scoprire che tutta questa fretta in fondo non c’è.
Mi piace pensare che per capire davvero quali aspetti della nostra vita vadano riconsiderati, la si debba guardare da un altro punto di vista. Il vero cambiamento parte dall’osservare, dall’osservarsi e dal sentire quello di cui la nostra mente e il nostro corpo hanno bisogno.
Ma la nostra vita di tutti i giorni fa spesso troppo rumore, e non ci permette di ascoltarci come dovremmo. Il digitale in cui siamo immersi 24/7 annulla i nostri sensi, e ci distrae da quello che davvero rieniamo importante. Quante volte hai fatto un viaggio e durante il percorso non hai alzato nemmeno una volta lo sguardo per vedere quello che ti stava intorno? Magari perché eri troppo assorbito dalla tua bacheca di Instagram…
Una vita a stretto contatto con la tecnologia ci allontana dal nostro benessere in tanti modi diversi. Se anche tu:
- Hai difficoltà a dormire un sonno davvero riposante
- Non riesci a concentrarti e a rimanere al passo con i compiti del tuo lavoro
- Non riesci a costruire dei rapporti sinceri ed analogici
- Stai perdendo di vista i tuoi valori e i tuoi obiettivi a lungo termine
- Ti ritrovi a perdere ore e ore davanti al tuo telefono o al pc, vagando senza meta
..può darsi che il digitale si sia preso una fetta della tua vita più grande di quanto pensi.
Le distrazioni digitali non sono solo fastidiose, sono in realtà proprio DANNOSE per il nostro benessere psico-fisico. E, ad interromperci, non ci sono solo le distrazioni: l’essere raggiungibile sempre ed ovunque sembra condannarci ad un’eterna onnipresenza. Ci sentiamo come se non avessimo il permesso di fare una pausa, di allontanarsi dal flusso delle comunicazioni, ma lascia che te lo dica: il permesso ce l’hai eccome.
Forse non ci fai caso più di tanto, ma quante volte hai controllato le email fuori dall’orario di lavoro? Quand’è stata l’ultima volta che ti sei concentrato veramente su un solo compito alla volta?
La cultura in cui viviamo, una cultura “sempre on“, porta con sé aspettative irrealistiche e, come dimostrano gli studi, questo gap crea stress cronico ed esaurimento emotivo.
Ed è per questo che insieme a Sailogy ho progettato una vacanza Digital Detox, un piccolo viaggio in barca a vela per “staccare” dalle nostre routine e imparare qualcosa di nuovo su noi stessi.
Un viaggio in barca per vivere il cambiamento
Il cambiamento, come dicevo poco fa, nasce dalla separazione, dal vedere con occhi nuovi qualcosa a cui ormai siamo abituati.
Un viaggio in barca a vela può insegnarci tanto. Innanzitutto, ci obbliga a rimanere concentrati su una sola cosa per volta. La vita a bordo ci costringe – a nostro beneficio – a concentrarci sul mono-tasking. Un esempio: non possiamo staccare lo sguardo dal timone distraendoci a guardare lo schermo o il nostro profilo Facebook mentre la barca è in movimento…
Immagina di poterti finalmente concentrare su te stesso, di assaporare con tutti i tuoi sensi la sensazione di essere cullato dalle onde. Senza telefono, senza tablet, senza pc, senza email di lavoro, senza notifiche, senza sveglie, senza videogiochi, senza social, senza notizie tossiche. Azzurro sopra e sotto, in silenzio. E alla sera, puoi vedere e vivere il tramonto, con quei colori che solo un tramonto sul mare può avere.
Le nostre distrazioni sono domate. Come spesso succede quando ci troviamo nella natura, non siamo noi a controllare la situazione in cui ci troviamo ma è la barca – e gli agenti metereologici – a dettare le regole del gioco qui.
Cos’è il Digital Wellbeing?
Io mi chiamo Alessio, e sono un docente universitario in Marketing e Digital Wellbeing.
Mi occupo di trasformazione digitale dal 2008 e in questi anni ho lavorato per creare la prima metodologia su come vivere pienamente il digitale in maniera sostenibile. Per chi ancora non mi conoscesse, organizzo retreat digital detox e adoro vedere il tramonto sul mare, leggere e scrivere libri.
L’idea di Digital Wellbeing nasce da una necessità, quasi primordiale direi, di disconnetterci dalla tecnologia.
La nostra salute, la nostra produttività e creatività nonché le relazioni interpersonali fioriscono in un contesto in cui interagiamo con la tecnologia in un modo diverso, sano.
Abbiamo bisogno di saper ritornare alla “natura” della vita. Una vita più sana e più felice con la tecnologia, cioè saper gestire lo strumento piuttosto che essere gestiti da esso. E il viaggio in barca è il modo perfetto per intraprendere questo percorso.
Cosa ti proponiamo?
Durante questo viaggio in barca, farai esperienza del mare come mai l’hai sperimentato prima. La barca sarà la tua casa galleggiante per alcuni giorni: l’ambiente ideale per quest’esperienza!
Imbarcherai insieme ai tuoi compagni di viaggio a Scarlino e la mattina seguente partirete per l’Isola d’Elba. Tra le attività ci saranno meditazioni guidate al tramonto, cene silenziose, master class con Alessio su come vivere una vita più sana e felice con la tecnologia.
Il check-in sarà alle 17 di sabato 7 maggio partendo da Scarlino. Il ritorno in base sarà il mercoledì sera per poi sbarcare il giovedì mattina.
Vediamo più nel dettaglio cos’è incluso nella quota di questo straordinario viaggio in barca:
- Check-in: sabato 7 maggio 2022
- Check-out: giovedì 12 maggio 2022
L'ultimo giorno per prenotare il tuo posto in barca sarà il 30.04.2022
Cos’è incluso nella quota?
- Esperienza Digital Detox con Alessio Carciofi
- Posto in barca coerentemente con il pacchetto scelto
- Lenzuola
- Motore fuoribordo
- Pulizia finale
Vuoi saperne di più? Visita subito la pagina dedicata di SAILOGY, cliccando QUI!