E' stato un anno difficile. L'arrivo della pandemia ha sovvertito i nostri fragili equilibri e ci ha chiusi in casa. In casa abbiamo lavorato, studiato, fatto sport, parlato con i nostri amici e parenti, festeggiato, magari intrapreso un viaggio virtuale. E tutto questo in genere lo abbiamo fatto grazie ai computer, ai tablet, agli smartphone.
Così, pian piano, abbiamo introdotto nei nostri vocabolari parole come smart working e DAD, che sono diventate la regola per moltissimi lavoratori e studenti in tutto il mondo. A causa di questi nuovi ritmi a cui i nostri corpi e le nostre menti hanno dovuto abituarsi, insieme alla pandemia sono nati nuovi problemi, come ad esempio la Zoom Fatigue, e molti di quelli vecchi sono tornati a bussare alle nostre porte.
Gli studi condotti negli ultimi due anni, rivelano che le persone sono più stressate, dormono peggio e sono più inclini a soffrire di ansia. Abbiamo unito l'ambiente lavorativo, quello stressante, a quello domestico, e non riusciamo più a trovare un posto sicuro in cui rifugiarci, sempre rintracciabili, sempre connessi, sempre pronti a leggere le email a qualsiasi ora del giorno e della notte.
La nostra attenzione è in pericolo. lo sapevi che...
- Ogni 180 secondi veniamo interrotti da una distrazione.
- Siamo più stressati: le app di respirazione sono più ricercate del 219%.
- I ritiri legati al benessere sono più ricercati del 182%.
- Mangiamo peggio, e ce ne siamo accorti. Si è registrato un aumento del 220% nelle ricerche di alimenti sani e funzionali
Ritrovare il proprio ritmo
Tutta questa tecnologia sta facendo crollare drasticamente la qualità della tua vita? Ti toglie tempo che potresti dedicare alla tua famiglia, ai tuoi hobbies, a te stesso?
Forse hai bisogno di staccare la spina per un po', per riscoprire cosa voglia dire vivere davvero, e tornare a casa rigenerato.
Un nuovo modo di concepire il viaggio
Avevi bisogno di relax, sei stato una settimana in spiaggia e quando sei tornato hai ripreso con la stessa routine che avevi lasciato a casa?
Forse non è la vacanza di cui avevi bisogno. Dopo un anno così impegnativo come quello appena trascorso, molti di noi hanno la necessità di intraprendere un cammino non solo attraverso lo spazio, ma piuttosto dentro se stessi, per capire cosa davvero sia importante nella vita, e cosa davvero meriti il nostro prezioso tempo.
Questo modo di viaggiare viene definito viaggio trasformativo, o "transformative travel". Si tratta di intraprendere un percorso incentrato sul proprio sviluppo personale, così da ritornare rigenerati non solo nel corpo, ma anche e soprattutto nella mente. Un viaggio di questo tipo non è solamente un breve momento di transizione, ma un importante strumento per lavorare su se stessi, per tornare a casa profondamente cambiati.
Benessere digitale in barca a vela
Alessio Carciofi, esperto in Digital Detox e Sailogy hanno progettato un'esperienza dedicata a tutti coloro che sono pronti ad intraprendere questo viaggio alla scoperta del proprio io, beneficiando di un'esperienza di disintossicazione digitale assoluta. Per concentrarsi sulla coscienza di sé, per dedicarsi alla navigazione.
Un viaggio in barca a vela lontano dalle distrazioni quotidiane con il corpo e con la mente, per imparare cosa sia davvero il BEN-ESSERE affacciati sulla colorata e suggestiva Costiera Amalfitana.
Per cambiare noi stessi, dobbiamo guardare il mondo da un'altra prospettiva. Lasciare la terra ferma su cui siamo ed aprirci al cambiamento. E' importante ritrovare il contatto con la natura, togliere "la quinta marcia" e rallentare, riguadagnando il controllo sul proprio ritmo e sul proprio tempo, accompagnati dal beccheggio dolce della barca e dal profumo del vento intriso di salsedine.
Cosa propone questo viaggio?
Durante questo viaggio, della durata di una settimana, vivrete e dormirete su una barca a vela di Sailogy.
Imbarcherete insieme a Salerno e la mattina seguente partirete per la Costiera Amalfitana. Le mete sono tutti luoghi estremamente suggestivi: il Golfo di Salerno, Amalfi e la Baia di Napoli. Immancabile la tappa verso Capri, per poi salpare alla volta di Positano. Tra le attività ci saranno meditazioni guidate al tramonto, cene silenziose, master class con Alessio che insegnerà a il metodo per vivere una vita più consapevole e felice con la tecnologia.
Il check-in sarà alle 17 di sabato 29 maggio partendo da Salerno. Il ritorno in base sarà il venerdì sera per poi sbarcare il sabato mattina. Vediamo più nel dettaglio cos’è incluso nella quota:
- Check-in: 29 maggio 2021
- Check-out: 5 giugno 2021
L'ultimo giorno per prenotare il tuo posto in barca è il 30.04.2021!
Qualche informazione in più
Cos'è incluso nella quota?
- Esperienza Digital Detox con Alessio Carciofi
- Posto in cabina doppia
- Lenzuola ed asciugamani
- Motore fuoribordo
- Costo dello skipper
- Assicurazione sanitaria
- Pulizia finale
Le principali attività della tua vacanza
- Finalmente & Semplicemente a bordo: arrivo a e sistemazione nelle cabine
- Benvenuto & programma retreat: inizio retreat, illustrazione programma a cura di Alessio Carciofi
- Mindfulness Session on board: sessioni di meditazione al tramonto guidata a cura di Alessio Carciofi
- Cena Silenziosa ( 2 volte nella settimana): cena in modalità aereo e silenziosa
- Uscimmo a vedere le stelle: micro-rituali del buon dormire sotto le stelle
- Masterclass sul digital detox: come vivere una vita più sana e felice con la tecnologia.
Cosa non è incluso nella quota?
- Tutto ciò che non è riportato in “Cosa è incluso nella quota” non è compreso.
- Costo del carburante (la barca viene data con il pieno e così deve essere riconsegnata)
- Costo eventuali ormeggi
- Cambusa
- Transfer da/per la marina
Cassa Comune
- Al momento del check-in è necessario creare una cassa comune di all’incirca 150 euro a persona per provvedere a spese quali:
- Cambusa per l’intero equipaggio, per lo skipper e per Alessio
- Costo del carburante della barca ed eventuali notti in porto (Si consiglia di dormire in rada per evitare costi aggiuntivi.)
- Qualora avanzassero soldi della cassa comune, questi verranno distribuiti in egual misura fra gli ospiti.
- L’importo di 150 euro a persona è indicativo
Photo by Wirestock