Tutti noi abbiamo, o abbiamo avuto a che fare con lo stress, magari causato dal lavoro, o dalla scuola, o dagli impegni personali. I trucchi e i consigli per abbassare i livelli di cortisolo, l’ormone responsabile di questa nostra sensazione di stress, potrebbero essere tantissimi, e forse molti di questi già li conosciamo. Ma che ruolo può avere la musica?
Oggi vogliamo parlare di un rimedio in particolare, riportato da un articolo di Inc.com, che racconta i risultati di un interessante esperimento effettuato da alcuni neuroscienziati del Regno Unito, i quali invitano ad ascoltare una playlist delle 10 canzoni ritenute fra le più rilassanti sulla Terra.
Le terapie del suono sono state a lungo un sistema piuttosto utilizzato per rilassarsi e ripristinare la propria salute. Per secoli, le culture indigene hanno usato la musica per lavorare sul proprio benessere e migliorare le condizioni di salute.
Oggi però, grazie alla scienza, abbiamo un elenco specifico di brani dalle cui melodie possiamo trarre il massimo del rilassamento.
Lo studio che ha portato alla redazione di questo elenco è stato condotto su partecipanti che hanno tentato di risolvere puzzle difficili il più velocemente possibile mentre erano collegati a dei sensori. I puzzle inducevano un certo livello di stress, e i partecipanti ascoltavano diverse canzoni mentre i ricercatori misuravano l’attività cerebrale e gli stati fisiologici che includevano la frequenza cardiaca, la pressione sanguigna e la frequenza del respiro.
Cosa ci ha detto lo studio?
Secondo il Dr. David Lewis-Hodgson di Mindlab International, che ha condotto la ricerca, una canzone in particolare ha prodotto un maggiore stato di rilassamento rispetto a qualsiasi altra musica testata fino ad oggi.
La canzone in questione è “Weightless” di Marconi Union, e da sola ha portato a una sorprendente riduzione del 65% dell’ansia dei partecipanti allo studio, e una riduzione del 35% nei loro abituali tassi di riposo fisiologico.
La cosa interessante è che la canzone è stata effettivamente costruita per farlo. Il gruppo che ha creato “Weightless”, lo ha fatto in collaborazione con terapisti del suono. Le sue armonie, i ritmi e le linee di basso, accuratamente arrangiati, aiutano a rallentare la frequenza cardiaca dell’ascoltatore, a ridurre la pressione sanguigna e ad abbassare i livelli di cortisolo.
A proposito di questo brano, il dottor David Lewis-Hodgson ha addirittura detto:
“‘Weightless’ è stato così efficace che molte donne si sono assopite e consiglierei di non guidare mentre si ascolta la canzone perché potrebbe essere pericoloso”.
Ecco il brano:
Quando si tratta di abbassare l’ansia, la posta in gioco non potrebbe essere più alta. Lo stress esacerba o aumenta il rischio di problemi di salute come malattie cardiache, obesità, depressione, problemi gastrointestinali, asma e altro. Ancora più preoccupante, un recente documento di Harvard e Stanford ha scoperto che i problemi di salute derivanti dallo stress lavorativo da soli causano più morti del diabete, dell’Alzheimer o dell’influenza.
In quest’epoca di costante esposizione allo stress, la scienza è chiara: se vuoi che la tua mente e il tuo corpo vivano nel modo più sano possibile, devi permettere loro di riposarsi. La musica è un modo semplice per togliere un po’ della pressione causata da tutti gli squilli, i ding, le app, i tag, i testi, le e-mail, gli appuntamenti, le riunioni e le scadenze che possono facilmente aumentare il tuo livello di stress e lasciarti svuotato e ansioso.
La musica del benessere
Di seguito la playlist di canzoni indicate da Inc.com per indurre corpo e mente a rilassarsi dopo una giornata stressante:
- “Weightless”, di Marconi Union
- “Electra”, di Airstream
- “Mellomaniac (Chill Out Mix)”, di DJ Shah
- “Strawberry Swing”, di Coldplay
- Watermark”, di Enya
- “Please Don’t Go”, di Barcelona
- “Pure Shores”, di All Saints
- “Someone Like You”, di Adele
- “Canzonetta Sull’aria”, di Mozart
- “We Can Fly”, di Rue du Soleil (Café Del Mar)
- “Champagne & Sunshine” (Ellusive Remix) di PLVTINUM, Tarro, Ellusive
- “Older Now” di James Carter, klei
- “About Life” di Adon
- “Che soave zeffiretto” di Wolfgang Amadeus Mozart, Julia Varady, Helen Donath, Sir Colin Davis, Bavarian Radio Symphony Orchestra
Photo by lookstudio on freepik