Ritrova il tuo ritmo con i retreat della Grande Via Millennials
Ce lo hanno detto i Greci, ce lo hanno ripetuto i Romani con il loro "mens sana in corpore sano", ce lo hanno ribadito centinaia di popoli e culture diverse durante il trascorrere dei secoli, eppure sembriamo aver dimenticato il significato di "benessere". Per questo oggi, ancora una volta, ce lo ripete La Grande Via.
Perché il nostro tempo è di tutto e di tutti, tranne che di noi stessi. Perché rimanere sempre raggiungibili e connessi è quasi un dovere sociale. Perché saltiamo da un fast food all'altro e abbiamo perso il contatto con il cibo.
Non riusciamo a trovare un punto d'appoggio stabile, un momento d'equilibrio su cui costruire le fondamenta della nostra vita.
Se pensi di vivere già la vita al meglio delle tue potenzialità puoi lasciare questa pagina, ma se invece senti di voler fare qualcosa di concreto per trovare finalmente il tuo equilibrio, forse vale la pena stare a sentire quello che ho da dirti.
Quando gli smartphone e le altre tecnologie sono entrati nella nostra vita, ancora non sapevamo quale tipo di evoluzione avrebbero avuto, e ci siamo lasciati abbagliare dalle loro potenzialità. Volevamo più controllo sulla nostra vita, e gli abbiamo dato il permesso di diventare parte integrante di essa. Le tecnologie si sono evolute in fretta, il nostro cervello non abbastanza da tenergli testa.
Lo sapevi che controllare il telefono subito dopo essersi svegliati è un'abitudine che accomuna il 75% degli italiani? E che il tempo medio di permanenza di fronte ad uno schermo è 8.41 ore al giorno (di cui oltre 2 ore trascorse sui social)?
E' davvero troppo. E vuoi che sia per lavoro o per svago, non possiamo di certo lasciare che abbia la meglio in questo modo sul nostro tempo. Bisogna imparare a a gestire i ritmi di un lavoro 24/7 dove le notifiche arrivano di continuo, immersi in un ambiente in cui le nostre attenzione e concentrazione sono costantemente sotto attacco.
Non sappiamo quali ripercussioni avranno questi ritmi su di noi sul lungo termine, ma sappiamo per certo che, sul breve periodo, questo flusso di informazioni ininterrotto ha una pessima influenza sul nostro benessere fisico e mentale.
"Non sarà solo colpa degli smartphone" - direte voi - e avete ragione. Stress, insonnia, e numerosi altri disturbi possono avere anche origine da cattive abitudini alimentari. Sebbene negli ultimi anni si siano fatti grandi passi in avanti in termine di educazione alimentare, siamo ancora in molti a non sapere davvero il cosa, il come, e il perché di ciò che mangiamo.
Sei tu a compiere il primo passo
Se ti senti meno energico, se ti sembra di aver sofferto a livello psicologico e fisico durante questo anno travagliato, se ti sembra di aver perso il controllo sul tuo tempo e sulla tua attenzione, se sei caduto in abitudini sbagliate, forse potresti aver bisogno di "staccare la spina" per un po'. Di prenderti cura di te stesso.
Te lo meriti.
Il progetto della Grande Via Millennials nasce da questi presupposti: ci hanno insegnato a leggere, a scrivere, a rispettare le scadenze, ad essere reattivi, ma non ci hanno mai insegnato a dedicare il giusto tempo al nostro benessere.
L'associazione La Grande Via fondata dal Dott. Franco Berrino ed Enrica Bortolazzi, in collaborazione con Alessio Carciofi, ha creato dei ritiri dedicati a tutti coloro che sentono il bisogno di lavorare sulla propria consapevolezza, di migliorare e di abbandonare le cattive abitudini che invadono il loro tempo e il loro spazio.
L'obiettivo dei loro programmi è:
imparare attraverso l’esperienza come integrare nuove semplici e rivoluzionarie abitudini per il tuo benessere.
Incontrare coetanei che condividono la curiosità e la voglia di miglioramento continuo.
Rilassarti a contatto con la natura.
Stare a contatto con professionisti del benessere.
Sostituire la parola dovere con la parola volere (Detta con un sorriso).
Imparare a gestire il tempo dedicato al digitale.
L'integrazione come via per l'equilibrio
Una vita privata di ogni tecnologia è stravagante ed irrealistica, e questo La Grande Via Millennials lo sa. Per questo il suo scopo non è allontanare gli individui dai loro dispositivi digitali (fatta eccezione per alcuni momenti in cui sarà vietato, per il resto saranno liberi di utilizzarli secondo il loro giudizio), quanto piuttosto fornire loro gli strumenti per trarre il massimo beneficio da essi.
La nostra mission è aiutare le persone: a sviluppare una relazione diversa con il digitale e a riappropriarsi di ciò che fa bene al nostro organismo. Non adottiamo l’approccio detox perché non possiamo più vivere le nostre vite lontano dalla tecnologia ma con la tecnologia, perché non crediamo in un approccio di privazione (alimentare, spirituale e emotivo), ma di integrazione.
I retreat si svolgeranno presso la sede dell'associazione, tra le magiche Foreste del Casentino ( da poco incluse nella GREEN LIST, ovvero il "Nobel" della Natura) e il parco de La Mausolea, immersi nella campagna toscana e lontani dal caos cittadino, così da garantire una distanza non solo mentale, ma anche fisica dall'ambiente frenetico delle metropoli.
Ogni viaggio è un’avventura, ma non tutti i viaggi ti fanno esplorare il tuo vero io.
Che cosa mi devo aspettare da questo ritiro?
Fra le attività e le buone abitudini in programma, si ricordano alcuni momenti fondamentali per ritrovare il proprio benessere:
Stare a contatto con la natura
Dormire meglio
Mangiare cibo sano e gustoso
Cucinare
Camminare
Fare nuovi incontri
Meditare
Staccare, gestire il digitale.
I ritiri de La Grande Via Millennials si caratterizzano per la diversità e la ricchezza degli ambiti trattati: la strada per il benessere sarà tracciata da esperti del settore medico, alimentare e olistico, per offrirti l’opportunità di rilassarti, trasformare le tue abitudini digitali, migliorare lo stile di vita e alimentare.
Per quanto riguarda il benessere digitale, si andrà alla scoperta del metodo Digital Felixideato da Alessio Carciofi che si occuperà anche di benessere del sonno e del respiro.
Per l'aspetto legato all'educazione alimentare sarà richiesto l'intervento di esperti medici e nutrizionisti di cucina Macromediterranea, lo stile alimentare promosso dal dott. Franco Berrino, già direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell’Istituto Tumori di Milano.
Si imparerà, fra l'altro, a preparare pasti semplici e bilanciati, a migliorare le prestazioni lavorative attraverso l'alimentazione, a far fronte agli sgarri alimentari senza provare senso di colpa, ma con gioia e consapevolezza.
Ma quando posso partire?
In programma ci sono tre date:
RITIRO BREVE DAL 17 AL 21 GIUGNO 2021
RITIRO LUNGO DAL 26 LUGLIO ALL’ 1 AGOSTO 2021
RITIRO BREVE DAL 2 AL 5 SETTEMBRE 2021
Se ti senti pronto ad intraprendere questa avventura, clicca QUI per visitare il sito della Grande Via, oppure clicca direttamente QUI per scoprire nel dettaglio i programmi e i relatori.
Il 2023 sarà un anno importante per chi vuole tornare a viaggiare e, come tutti gli anni, Booking ha raccolto le principali previsioni di viaggio per capire quali saranno i trend più importanti dell'anno che sta per arrivare. Calano le restrizioni e aumenta la voglia di viaggiare Le restrizioni di viaggio e i test Covid […]
Ti ricordi cosa si prova ad uscire senza smartphone? A perdersi perché non si ha il navigatore? La sensazione di essere con se stessi e per se stessi, senza essere distratti di continuo dal tuo smartphone? Da oggi puoi rivivere la magia di percorrere le vie della città proprio come una volta, con Arezzo Digital […]
La società di oggi ci impone, e ci sottopone, a ritmi che non possiamo sostenere. Troppa fretta, poco tempo, poca concentrazione, tante distrazioni, e la tecnologia gioca un ruolo chiave in questo dis-equilibro. Ma un modo per imparare a destreggiarsi in questa modernità piena di ostacoli c'è, e inizia con un viaggio in barca. Ma […]
Quando si parla di benessere non si parla mai solo di allenare lo spirito, o solo il corpo. Anzi, il massimo beneficio si può ottenere solamente grazie alla compresenza e alla sinergia di questi due elementi. Ne sono convinti ANTS e Digital Detox, che insieme alla realtà HUMAN COMPANY (leader nell’ospitalità all’aria aperta) hanno dato […]
La mia missione è aiutare le persone ad avere un rapporto più sano con la tecnologia. forniamo iniziative di benessere digitale, formazione e risorse per aiutare aziende e istituzioni a supportare la salute mentale e la produttività delle persone