Apple ha introdotto una nuova funzione chiamata “Apple Focus” nella sua ultima suite di aggiornamenti. Se si aggiorna il dispositivo a iOS 15, si avrà automaticamente accesso a questo strumento, utile quando si vuole lavorare e tagliare le distrazioni costanti di telefono o computer.
Prima di cominciare, ti chiederai: cosa fa lo strumento Apple focus?
Puoi immaginarla, essenzialmente, come un insieme di regole che puoi applicare ai tuoi dispositivi Apple per cambiare il loro comportamento in base al tuo programma.
Come funziona Apple Focus?
Il funzionamento è semplice ed immediato: attivi la modalità e automaticamente il tuo telefono o laptop filtrano le notifiche che ti arrivano. Questo significa che puoi scegliere di ricevere notifiche solo da una lista di app selezionate quando sei in una sessione Apple Focus.
Così, puoi continuare a ricevere notifiche utili mentre stai lavorando e bloccare il resto. Pensalo come una funzione intelligente di snooze delle notifiche in cui puoi configurare completamente quali app sono autorizzate a inviarti avvisi e alert.
Se un’app che non è nella lista di quelle consentite cerca di inviarti una notifica durante il tuo tempo di Focus, il sistema non ti mostrerà immediatamente la notifica. Quello che succederà invece è un’altra cosa: gli avvisi verranno raccolti nel “Centro Notifiche“, e potrai accedervi passando il dito verso l’alto sulla schermata di blocco mentre hai attivo l’Apple Focus. Oppure, il sistema te le consegnerà come normali notifiche dopo che lo avrai spento.
Cosa posso fare con Apple Focus?
Le funzionalità associate all’Apple Focus non si limitano alle notifiche. E’ infatti possibile personalizzare la schermata iniziale di iOS, e puoi scegliere quali pagine della schermata iniziale mostrare quando la modalità Focus è attiva. E questo serve a nascondere tutte le app che ti distraggono e mantiene la tua attenzione sulle app essenziali con cui devi lavorare.
Niente più controllo compulsivo di Twitter ogni 10 minuti.
Ed ecco la parte migliore: questa modalità si sincronizza su tutti i dispositivi. Questo significa che se attivi una modalità Focus sul tuo iPhone, questa diventerà automaticamente e immediatamente attiva sul tuo iPad e Mac.
Sfruttare al massimo Apple Focus
Di base, questa funzionalità è dotata di impostazioni predefinite come Personale, Lavoro, Guida, Sonno e altro. Durante la propria giornata, si possono modificare in base alle proprie esigenze.
Lavoro
Ad esempio, la modalità Lavoro può essere impostata per inviare solo una notifica quando ricevi una chiamata da qualcuno della famiglia o se ricevi una notifica da una delle app utili per il lavoro.
C’è una cosa importante a cui devi fare caso: iOS non elenca ogni app installata quando si tratta di decidere quali notifiche tenere attive e quali no. Una di queste è l’app Shortcuts.
Comunque, per domare ulteriormente le distrazioni, come anticipavo, puoi configurare la tua schermata iniziale per mostrare pagine selezionate quando sei in modalità lavoro. Se elimini, ad esempio, tutte le app dei social dalla vista, sicuramente sarai indotto a distrarti molto meno.
Mindfulness
Un’altra modalità piuttosto utile di Apple Focus è “Mindfulness“. Un modo interessante per usare questa funzione è disattivare completamente tutte le notifiche. Se, quindi, durante la modalità Lavoro quelle essenziali e quelle sensibili sono permesse, durante la modalità Mindfulness metti una barriera più forte fra te e le tue distrazioni.
Quando puoi usarla? Quando stai meditando, e non vuoi essere disturbato affatto. Se però ti spaventa l’idea di essere irraggiungibile, puoi sempre impostare “Consenti chiamate ripetute“. Se qualcuno ti chiama ripetutamente mentre sei in questa modalità, iOS permette alla seconda chiamata dalla stessa persona di passare se chiama entro tre minuti. Comodo, no?
Lettura
Mentre leggi articoli o libri sul tuo iPhone o iPad, accendi la modalità Lettura per concentrarti sul contenuto di fronte a te. È come leggere su un dispositivo Kindle – senza distrazioni inutili.
Puoi configurare la modalità di lettura allo stesso modo della modalità Mindfulness, ma fare in modo che sia un po’ più permissiva. Se stai leggendo, può darsi che non ti faccia piacere ricevere delle chiamate, quindi puoi decidere di mettere una restrizione più rigida per le chiamate.
La modalità Apple Focus di Lettura, può essere utilizzata al di là della lettura in sé. Se stai ascoltando della musica, magari di sera, ricevere notifiche di continuo può rendere sgradevole l’esperienza di ascolto.
Creare una modalità Apple Focus personalizzata
Oltre alle classiche impostazioni modificabili, puoi personalizzare completamente una modalità focus perché risponda perfettamente alle tue esigenze. Come puoi farlo?
Vai su “Impostazioni → Focus → + → Personalizzata”. Puoi anche scegliere un’icona appropriata!
Sfruttare le automazioni
Come si diceva poco fa, può essere interessante intercambiare queste modalità Apple Focus durante la giornata ma, in questo caso, è necessario ricordarsi di attivarle al momento opportuno.
Stiamo parlando di un lavoro di routine, la maggior parte delle volte è faticoso anche solo pensare di doverla attivare.
Ed ecco una magia: per non doversi ricordare di accendere o spegnere le modalità di messa a fuoco, è possibile impostare delle regole di automazione per far sì che il sistema faccia il lavoro per te. Puoi selezionare giorni ed orari in cui ciascuna modalità si attivi da sola, così hai una cosa in meno di cui preoccuparti.
E’ semplicissimo: apri una modalità Focus da Impostazioni → Aggiungi pianificazione o Automazione → Tempo, e poi configura la pianificazione.
Puoi comunque pensare di mantenere alcune modalità non automatizzate. Per esempio, quando vuoi meditare, potresti voler accendere la funzionalità “Mindfulness” manualmente, per dire alla tua mente e al tuo corpo che ti stai preparando per un momento di riflessione e meditazione.
Comunicare agli altri che sei in Modalità Apple Focus
Fino ad ora, abbiamo parlato di te, e di come proteggerti dalle distrazioni. Ma non abbiamo parlato degli altri, che potrebbero pensare che bombardarti con più messaggi potrebbe servire per farti rispondere.
Fortunatamente, Apple ha pensato anche a questo problema. Per far sapere agli altri che non vuoi essere disturbato, puoi far sapere agli altri che al momento hai la modalità Apple Focus attivata. Ad esempio, nell’app Messaggi, può apparire all’altra persona che sei in modalità focus. Ma ecco il bello: se l’altra persona vuole notificarmi immediatamente qualsiasi questione urgente, può scegliere di notificarmi comunque.
Naturalmente, la funzionalità “notifica comunque” è incline all’uso improprio. Ma, se hai amici o colleghi che rispettano il tuo tempo, dovresti essere a posto.
Inizia subito ad usare Apple Focus
Per iniziare, puoi anche solo scegliere una modalità, e prenderci confidenza man mano. Magari sul dispositivo che utilizzi di più. Scegli una modalità di Focus che userai per la maggior parte della giornata, e una volta che avrai un’idea di come personalizzarla in base alle tue esigenze, potrai esplorare le altre impostazioni o creare una modalità personalizzata, se necessario. E se hai più dispositivi Apple, non dimenticare di sincronizzare questa impostazione su tutti gli altri!
Articolo tradotto e liberamente rielaborato da Hurly
Photo by kamranaydinov on freepik