Sebbene l’aiuto fai da te non sia troppo ben visto, le ricerche mostrano che leggere libri per la gestione del tempo può aiutarti a smettere di procrastinare e dedicare più attenzione ai compiti che hanno un’alta priorità.
Detto questo, non tutti i libri sulla gestione del tempo sono uguali. Per aiutarti a scegliere dalla massa di libri sulla produttività sul mercato, riportiamo i 3 best-seller selezionati da Clockwise, che hanno tutti valutazioni elevate sia su Amazon che su Goodreads, tutti disponibili su Audible.
1) Atomic Habits
E’ la tripletta dei grandi libri di gestione del tempo: leggibile, utilizzabile e conciso.
“Sebbene la scienza supporti tutto ciò che ho scritto, questo libro non vuole essere un documento di ricerca accademica”, scrive Clear. “È un manuale operativo.” Clear si basa su The Power of Habit di Charles Duhigg per offrire il modello delle abitudini in quattro fasi:
- spunto
- desiderio
- risposta
- ricompensa
Le abitudini che ti rendono più produttivo e appagato si formano allo stesso modo delle abitudini che ti ostacolano. Prima c’è uno stimolo, poi un comportamento. Per ultima arriva una ricompensa.
Clear inizia il libro dicendo che lo sviluppo e il mantenimento di abitudini “piccole” è la chiave per stabilire le priorità e completare le attività più importanti. Il trucco per una gestione efficace del tempo è sfruttare questo processo per creare abitudini che ti spingano verso i tuoi obiettivi.
Clear ha suddiviso il suo libro in sei parti. I fondamentali sono all’inizio, le tattiche avanzate alla fine e le “quattro leggi del cambiamento di comportamento” si trovano a metà del libro.
Le quattro leggi del cambiamento del comportamento sono, in pratica, i quattro passaggi per rompere le cattive abitudini e crearne di buone. Sembrano banali, ma non lo sono affatto:
- rendilo ovvio
- rendilo attraente
- rendilo facile
- rendilo soddisfacente
Clear spiega che il vero cambiamento di comportamento è il cambiamento di identità. Il cambiamento avviene quando ti vedi come una persona X (diciamo una persona ordinata o una persona puntuale) e sei orgoglioso di quella identità.
Quindi l’obiettivo potrebbe essere quello di diventare un lettore, un corridore o un musicista. Le tue abitudini modellano la tua identità. Ti danno la prova di chi sei. E la tua identità guida le tue abitudini.
2) Deep Work
In Deep Work, l’autore e accademico Cal Newport sostiene con prove convincenti che il mondo del lavoro moderno è organizzato per ostacolare la produttività.
Il Deep Work è creativo, concentrato e profondamente umano. Non è pianificare riunioni, rispondere a e-mail, coordinare materiali o qualsiasi altro lavoro impegnativo che tende a occupare e frammentare la giornata del knowledge worker moderno.
Piuttosto, è quella cosa che facciamo quando abbiamo la possibilità di mettere da parte le distrazioni e concentrarci su un problema particolare che fa avanzare il mondo.
È vero che in genere progrediamo più velocemente e ci divertiamo di più, se possiamo essere interrotti meno durante il giorno.
3) When
“È ora che prestiamo più attenzione al pranzo, perché gli scienziati sociali stanno scoprendo che è molto più importante per le nostre prestazioni di quanto pensiamo”, scrive Pink. Ho imparato, leggendo When, che uscire a pranzo è empiricamente associato a prestazioni migliori rispetto al “triste pranzo sulla scrivania“.
Il libro è suddiviso nelle seguenti tre sezioni:
- 1. Il giorno
- 2. Inizi, finali e intermedi
- 3. Sincronizzazione e pensiero
Il libro è basato sull’evidenza, ma non è di facile comprensione. Se stai cercando consigli concreti e attuabili su come migliorare la tua gestione del tempo, questa probabilmente non è la soluzione migliore.
Fra i suggerimenti migliori selezionati da Clockwise ci sono:
- Pianifica tre pause sul tuo calendario ogni giorno e decidi come intendi utilizzarle
- Usa i checkpoint (quando sei a metà di un progetto o di un’attività) per “uh oh, mettiamoci al lavoro” anziché “oh no, siamo condannati”.
- Quando il morale della squadra è alto, sottolinea quanto lontano devi andare.
- Quando il morale della squadra è basso, sottolinea quanto hai realizzato.
- Chiudi la giornata con un’e-mail di ringraziamento a qualcuno. La ricerca sulle pratiche di gratitudine dà risultati concreti. È logico che portare altre persone verso la tua pratica sarebbe ancora meglio.
In questo mondo che distrae, è bello sapere che esistono libri di gestione del tempo che possono aiutarci a fare di più in meno tempo. E magari divertirci un po’ di più mentre lo facciamo. Atomic Habits, Deep Work e When sono tre dei migliori libri di gestione del tempo sul mercato in questo momento.
Photo by novegor